
Se vi è mai capitato di chiedere un consiglio per regalare un fiore o una pianta, probabilmente una delle prime proposte, se non addirittura la prima, sarà stata un’orchidea: la bellezza di questi fiori è tale da garantire loro una posizione di primo piano in qualsiasi negozio.
Tutti conoscono questo fiore raffinato, perfetto per decorare con eleganza qualsiasi interno, quello che non tutti sanno invece è che alla stessa famiglia appartengono addirittura decine di migliaia di specie differenti.
diverse tipologie di orchidea
L’orchidea più diffusa, anche grazie alla sua resistenza e relativa facilità nel prendersene cura, è sicuramente la Phalaenopsis: è originaria dell’Asia, la caratteristica forma dei suoi fiori ricorda una farfalla (da cui deriva il suo nome, che significa appunto “simile a una farfalla”), dai colori più svariati.

Un’altra varietà molto diffusa è la Cymbidium, originaria dell’Himalaya, questa orchidea dai colori delicati è una meravigliosa decorazione per le zone più luminose della vostra casa, poiché apprezza molto la luce indiretta del sole.

Anche le orchidee del genere Vanda sono amanti delle zone molto illuminate. Questa pianta presenta radici aeree e fiorisce di frequente, cresce sulla corteccia di alberi, nella loro parte più alta dove può assicurarsi la massima esposizione alla luce: per questo motivo viene detta anche orchidea aerea. Vive con le radici completamente esposte, senza necessità di essere interrata. Sicuramente, in un ambiente domestico, la corteccia specifica per orchidee può aiutare a mantenere la corretta umidità.

Troviamo molte delle caratteristiche della Vanda anche nelle orchidee Cattleya, i cui fiori sfoggiano colori e sfumature favolosi, per non parlare del profumo. Per anni è stata la star indiscussa delle orchidee, prima della diffusione della Phalaenopsis.

Un genere dalla bellezza molto particolare è quello delle orchidee Dendrobium, dette anche Orchidea Bambù per la somiglianza dei suoi fusti alle canne del Bambù, molto apprezzata per le sue fioriture abbondanti e rigogliose.

Ogni genere di orchidea potrà dare grandi soddisfazioni, l’importante è prendersene cura regolarmente e utilizzare vasi con fori di drenaggio idonei per evitare il ristagno dell’acqua e un terriccio specifico per lo più composto di scaglie di corteccia di pino marittimo che garantisca il giusto grado di umidità e sarete ricompensati con i fiori più belli che la natura abbia mai concepito!