Una guida semplice che ti spiega come e quando annaffiare le orchidee.
Archivio Autore: kalapanta
Tutti avrete sentito che le piante non vanno tenute in camera da letto…beh, non è esattamente così! La quantità di ossigeno che viene assorbita è ridotta rispetto a quella rilasciata di giorno.
Le foglie dell’orchidea ci possono dire molte cose sulla salute della pianta…il problema è capire cosa stanno cercando di dirci! Abbiamo cercato di racchiudere in un solo articolo tutte le possibili cause dell’ingiallimento delle foglie con le rispettive soluzioni.
Si sente tanto parlare di idroponica ma non tutti sanno di cosa si tratta. Scopriamo cos’è e come funziona!
Buone notizie per chi non ha il pollice verde! Sembrerà incredibile, ma esiste una soluzione che, con un pizzico di tecnologia, può ricreare un orto in casa.
A volte si tende a non curare più di tanto il bagno a livello di arredamento e decorazioni limitandosi a rendere gli spazi sufficientemente funzionali, comodi e facili da pulire. Se vuoi rendere il bagno più accogliente, lo si può arredare con delle piante.
I peperoncini si differenziano soprattutto per la loro piccantezza: troviamo una pratica classificazione in base a questo parametro nella scala Scoville, che nasce proprio per ordinare i peperoncini dal più dolce al più “infuocato”.
Il soggiorno rispecchia lo stile di una casa, da questa stanza si capiscono molte cose di chi ci vive e aggiungere una pianta all’arredamento è un’ottima idea. Le piante e i fiori sono rappresentazione di natura, benessere e bellezza.
La Melissa officinalis, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Labiatae, che si può facilmente coltivare in vaso o sul tuo orto in balcone.
È una pianta spontanea piuttosto resistente che si presenta con foglie simili a quelle dell’ortica ma con un gradevole profumo di limone, sono ricche di oli essenziali e di principi attivi utili nella cura di molti disturbi.
I sassi sono un accessorio decorativo che si adatta perfettamente sia al giardino sia alla casa.
- 1
- 2